Luisa Piccarreta nasceva il 23 aprile 1865 a Corato, domenica in Albis, quinta di 8 figlie, e alla sera dello stesso giorno era battezzata nella Chiesa Matrice del paese.
All’età di 9 anni riceve la Prima Comunione e la Cresima nello stesso giorno e comincia a sentire la voce di Gesù nel suo “interno” soprattutto dopo aver fatto la Comunione. Come un maestro interiore la corregge e la guida nella vita spirituale affinché diventi la sua “perfetta immagine” e ispirandosi alla vita di Nazareth la educa alla mortificazione della volontà per amore. Per questo l’Eucarestia diventa la sua “passione predominante” e cerca di parteciparvi ogni volta che può. Verso i 13 anni sente di doversi immergere nella Passione di Gesù che inizia a meditare quotidianamente. Ha anche una visione di Gesù condotto alla crocifissione che le chiede aiuto. Continua ...
Figlia carissima, sento l'irresistibile bisogno di scendere dal cielo, per farti le mie visite materne; se tu mi assicurerai il tuo amore figliale, la tua fedeltà, io rimarrò sempre con te nell'anima tua, per esserti maestra, modello, esempio e Madre tenerissima.
Io vengo per invitarti ad entrare nel Regno della tua Mamma, nel Regno cioè della Divina Volontà, e busso alla porta del tuo cuore perché tu mi apra. Sai? Con le mie stesse mani ti reco in dono questo libro: te l'offro con premura materna, perché tu a tua volta, leggendolo, impari a vivere di cielo e non più di terra.
Questo libro è d'oro, figlia mia; esso formerà la tua fortuna spirituale (e) la tua felicità anche terrena. In esso troverai la sorgente di tutti i beni: se sei debole acquisterai la forza; se sei tentata acquisterai la vittoria; se sei caduta nella colpa, incontrerai la mano pietosa e potente che ti rialzerà; se ti senti afflitta, troverai il conforto; se fredda, il mezzo sicuro per riscaldarti; se affamata, gusterai il cibo prelibato della Divina Volontà. Con esso non ti mancherà nulla; non sarai più sola, poiché la tua Mamma ti farà dolce compagnia e con ogni sua cura materna prenderà l'impegno di farti felice. Io, l'Imperatrice celeste, penserò a tutti i tuoi bisogni, purché tu acconsenta di vivere unita a me. Continua...
*cliccando sulla cartella si visualizza l'elenco dei capitoli in formato audio .mp3*
Un segno concreto dell’amicizia spirituale tra Padre Annibale e Luisa Piccarreta. Vai alla pagina
domenica 8 ottobre si è dato inizio all’anno del 90esimo della fondazione dell’Istituto Antoniano che più correttamente va chiamato “Casa della Divina Volontà”. Attraverso la storia dell’Istituto che sin dall’inizio è stato consacrato alla Divina Volontà si è snocciolata un po’ di storia di Corato.
Il 7 ottobre 1928 a Corato veniva inaugurata una Casa voluta da Padre Annibale di Francia per accogliere la serva di Dio Luisa Piccarreta che, assieme a sua sorella Angelina alle Suore del Divino Zelo e ad alcune orfanelle, visse qui per ben 10 anni.